Rinnovo, accesso, assistenza: qui trovi tutto sul tuo SPID
Rinnovo, accesso, assistenza: qui trovi tutto sul tuo SPID
In questa pagina trovi le risposte alle domande più frequenti: costi, rinnovo, accessi, bollettini postali, assistenza e tutto ciò che ti serve per gestire il tuo SPID in modo semplice e sicuro.
Il canone è mensile o annuale? Il canone è annuale e ha un costo di 9,90€ + IVA.
Il servizio è a pagamento fin dal primo anno dopo l’attivazione? No, il primo anno è gratuito. Il costo di 9,90€ verrà applicato solo al momento del rinnovo.
Il mio SPID scade a dicembre: devo comunque rinnovarlo a settembre? No, non è necessario rinnovarlo in anticipo. Puoi effettuare il pagamento del servizio almeno un giorno prima dellascadenza indicata.
Hai dimenticato username o password per accedere al pannello? Clicca su “Hai dimenticato la tua password?” Nella pagina di login e scegli una delle opzioni di recupero disponibili (puoi usare, ad esempio, l’email associata alla tua identità digitale SPID o il tuo codice fiscale). Segui la procedura per reimpostare la password e poi accedi di nuovo all’Area Clienti da questo link: https://controlpanel.register.it/welcome.html
Cos’è il pannello di controllo Register? Come si accede e dove trovo le credenziali? Qual è la differenza con l’area Selfcare? Il pannello di controllo Register è l’area riservata da cui puoi gestire tutti gli aspetti amministrativi del tuo SPID attivato con SPIDITALIA, come ad esempio il rinnovo del servizio o la verifica dei dati di fatturazione. Per accedere al pannello di controllo: - Vai su www.register.it - Clicca in alto a destra su “Area Clienti” - Inserisci le tue credenziali di accesso Register.it (username e password)
Hai dimenticato username o password? Nessun problema! Recuperale da qui: Recupera accessi
Cos’è invece l’area Selfcare? L’area Selfcare è una sezione diversa, utile per gestire direttamente le funzionalità del tuo SPID. Da lì puoi: - Aggiornare i dati personali associati allo SPID -Collegare o scollegare l’app per ricevere i codici OTP - Revocare lo SPID, se non ti serve più - E molto altro... Per accedere all’area Selfcare:Vai su www.spiditalia.it e inserisci le credenziali SPIDITALIA (le stesse che usi per accedere ai siti della Pubblica Amministrazione).
Perché prima lo SPID era gratuito e ora si paga? Negli ultimi anni abbiamo offerto il servizio SPID gratuitamente, sostenendo internamente tutti i costi di gestione, sicurezza e assistenza. Oggi, per garantire la continuità del servizio, migliorare la qualità del supporto e proteggere ancora meglio la tua identità digitale, è stato introdotto un contributo annuale di 9,90€.
Questa scelta ci consente di: - Offrirti un’assistenza più rapida, anche grazie a un numero telefonico dedicato - Garantire accessi più veloci e stabili alla tua identità SPID - Investire costantemente nella sicurezza informatica e nella protezione dei tuoi dati personali
È legale far pagare lo SPID? Sì, è assolutamente legale. Le regole tecniche definite da AgID (Agenzia per l’Italia Digitale), che disciplinano il sistema SPID, consentono ai gestori dell’identità digitale di richiedere un contributo economico per la gestione e il mantenimento del servizio.
Perché lo SPID costa 9,90€ da voi, mentre altre aziende hanno prezzi diversi? Il nostro prezzo riflette un servizio più completo e senza costi nascosti. Con noi hai: - Assistenza specialistica dedicata solo allo SPID, con numero telefonico riservato - Nessun costo di attivazione - Un servizio affidabile, sicuro e sempre aggiornato Scegliamo di investire sulla qualità e sulla semplicità per offrirti un’esperienza SPID più fluida e supportata.
COME RINNOVARE CON BOLLETTINO POSTALE
Cosa devo fare dopo aver pagato il bollettino? Dopo il pagamento, inviaci la ricevuta all’indirizzo: bollettinispid@register.it Per verificare il tuo ordine SPID: - Vai su register.it e clicca su “Area Clienti” (in alto a destra) -Accedi con le tue credenziali -Clicca su “Rinnovi”: troverai il dettaglio del tuo ordine SPID da rinnovare
Posso evitare di pagare con il bollettino postale? Sì, certo! Se preferisci un’altra modalità di pagamento, contattaci al numero 035 5787970 e troveremo insieme la soluzione più comoda per te.
Riceverò dei promemoria prima della scadenza? Sì! Ti invieremo diversi avvisi via email man mano che si avvicina la data di scadenza del servizio all’indirizzo che hai indicato in fase di attivazione. Se non ricordi l’indirizzo email puoi verificarlo modo veloce: -Accedi alla tua Area Clienti su Register.it. -Vai nella sezione "Gestione account e fatture" (colonna di destra). -Nella schermata tra le varie voci troverai anche quella relativa all’indirizzo email
Come faccio a sapere a quale indirizzo riceverò il bollettino? Il bollettino verrà inviato all’indirizzo che hai indicato durante l’attivazione della tua identità digitale. Se non ricordi quale sia: -Accedi alla tua Area Clienti su Register.it. - Vai nella sezione "Gestione account e fatture" (colonna di destra). - Clicca sul tuo nome, nella sezione "Area personale", per visualizzare i dati associati al tuo account, incluso l’indirizzo.
Cosa posso fare se non ricevo il bollettino postale? Se il bollettino non arriva almeno entro 1 settimana dalla scadenza (indicata anche via email), chiamaci subito al numero 035 5787970: ti aiuteremo subito.
Ho attivato il mio SPID presso una sede CGIL o un’associazione del territorio: cosa devo fare? Riceverai il bollettino postale per il pagamento all’indirizzo che hai indicato al momento dell’attivazione dello SPID. Dopo aver effettuato il pagamento, inviaci la ricevuta a: bollettinispid@register.it Per verificare il tuo ordine SPID: -Vai su register.it e clicca su “Area Clienti” (in alto a destra) -Accedi con le tue credenzialiClicca su “Rinnovi”: troverai il dettaglio del tuo ordine SPID da rinnovare
Quanto tempo ho per pagare il bollettino? Ti consigliamo di effettuare il pagamento almeno un giorno prima della data di scadenza indicata sul bollettino, per evitare eventuali interruzioni del servizio. Se il pagamento non risulterà nei tempi previsti, ti contatteremo comunque per trovare insieme una soluzione.