 Questo significa che deve essere attivato il supporto al PHP per il vostro pacchetto di Hosting Windows.
1) Per prima cosa entrare con il vostro utente sul pannello di controllo e selezionare il pacchetto hosting su cui attivare il PHP.
Quindi selezionare fra i prodotti "Hosting Windows":
Questo significa che deve essere attivato il supporto al PHP per il vostro pacchetto di Hosting Windows.
1) Per prima cosa entrare con il vostro utente sul pannello di controllo e selezionare il pacchetto hosting su cui attivare il PHP.
Quindi selezionare fra i prodotti "Hosting Windows":
 2) Selezionare quindi "Impostazioni Webserver IIS"
2) Selezionare quindi "Impostazioni Webserver IIS"
 3) Quindi scendere fino alla sezione Versione PHP:
3) Quindi scendere fino alla sezione Versione PHP:
 4) Di default troverete preselezionata l'opzione "Nessuna versione di PHP".
Scegliete quindi la versione desiderata fra quelle elencate e cliccate su "Applica" (vi consigliamo di utilizzare sempre più recente se non avete esigenze particolari).
4) Di default troverete preselezionata l'opzione "Nessuna versione di PHP".
Scegliete quindi la versione desiderata fra quelle elencate e cliccate su "Applica" (vi consigliamo di utilizzare sempre più recente se non avete esigenze particolari).
 Adesso il supporto al PHP è abilitato sul vostro Hosting Windows. Se successivamente non dovesse servivi più vi suggeriamo di disabilitarlo nuovamente ripetendo questa procedura e selezionando "Nessuna versione di PHP".
Adesso il supporto al PHP è abilitato sul vostro Hosting Windows. Se successivamente non dovesse servivi più vi suggeriamo di disabilitarlo nuovamente ripetendo questa procedura e selezionando "Nessuna versione di PHP".