Cos'è AccessWidget?

Scopri AccessWidget: soluzioni Lite, Standard e Full per ogni sito web

Presto disponibile

Per maggiori info o prenotazione

5€+IVA/mese

10k visualizzazioni di pagina

20 immagini

50 pagine

Soluzione completa

Conforme alle norme locali ed europee.

Su misura

Visualizzazioni pagina illimitate

Immagini illimitate

Pagine illimitate

Presto disponibile

Per maggiori info o prenotazione

45€+IVA/mese

90k visualizzazioni di pagina

Immagini illimitate

Pagine illimitate

Non sei sicuro di quale versione ti serve?

Contattaci

Rendiamo l'accessibiltà semplice, guarda come:

Cosa potrai fare:



Aumentare la leggibilità

Questa sezione dell'interfaccia consente agli utenti di regolare la visualizzazione del contenuto del tuo sito web in modo che sia il più leggibile possibile.



Migliorare la visibilità

Le persone con vari gradi di daltonismo o disabilità visiva potrebbero non essere in grado di vedere bene i tuoi contenuti, mentre gli utenti fotosensibili potrebbero non essere in grado di navigare su siti web con sfondi bianchi.



Ridurre al minimo le distrazioni

Questa funzionalità offre impostazioni progettate per consentire alle persone con disabilità visive, cognitive o motorie di navigare meglio sul tuo sito web.



Lingue

La gamma AccessiWidget garantisce l'accessibilità dei siti in tutto il mondo, nel rispetto delle normative locali ed europee, per 14 lingue differenti.



Conformità

Offriamo strumenti in grado di accelerare i processi di conformità per te o il tuo business e soluzioni che garantiscono il rispetto delle normative europee e locali.



Attira più clienti

Migliorare l'accessibilità del tuo sito è un'opportunità per ottimizzare l'esperienza utente (UX) e il posizionamento sui motori di ricerca (SEO), fattori determinanti per un migliore indicizzazione.

Le tue domande, le nostre risposte:

  • Sono una piccola azienda senza e-commerce: se faccio parte di un gruppo che supera i 500 milioni di euro di fatturato, rientro nell’ambito dell’EEA?

    Sì. Anche se la tua azienda è di piccole dimensioni e non gestisce un e-commerce, potresti comunque rientrare nel campo di applicazione della normativa europea sull’accessibilità digitale (European Accessibility Act – Direttiva UE 2019/882) se fai parte di un gruppo societario con un fatturato complessivo superiore a 500 milioni di euro negli ultimi tre anni.

    La direttiva si applica infatti anche a soggetti privati che raggiungono questa soglia, indipendentemente dalla presenza di un sito e-commerce. Se all’interno del gruppo sono offerti servizi digitali o presenti siti web (anche informativi), è possibile che ricada l’obbligo di conformità agli standard di accessibilità previsti dalla normativa.

    Quindi, non conta solo la dimensione della tua azienda, ma anche quella del gruppo di appartenenza. L’adesione ai requisiti EAA non è legata esclusivamente alla vendita online, ma più in generale alla fornitura di servizi digitali accessibili.

  • Posso generare la Dichiarazione di Accessibilità con ChatGPT e acquistare da voi solo il widget?

    No, non è possibile generare una Dichiarazione di Accessibilità valida affidandosi esclusivamente a ChatGPT. Questo documento ha valore legale e richiede competenze tecniche specifiche, oltre a una conoscenza approfondita delle normative vigenti, come la Direttiva UE 2016/2102 e, in Italia, la Legge Stanca.

    Il software di AccessiWay è un primo passo davvero efficiente ed efficace per un sito internet, poiché riesce a rimediare in maniera automatica e automatizzata più del 70% degli elementi presenti sul sito. Questo è soltanto il primo step verso il massimo livello di conformità possibile per il sito che sarà possibile da raggiungere grazie ai servizi di accessibilità erogati dai massimi esperti del settore.

    Per essere davvero conforme, affidati ai nostri esperti: ti accompagneremo passo dopo passo verso la piena accessibilità del tuo sito. Compila il form

  • Se acquisto e installo il widget, il mio sito diventa automaticamente conforme all’EAA?

    L'acquisto e l’installazione del widget di AccessiWay non rendono automaticamente il tuo sito conforme al European Accessibility Act (EAA) o agli standard WCAG 2.1 AA. Il widget è un supporto tecnico efficace che migliora in modo automatico l’accessibilità di molte aree del sito, ma da solo non garantisce la conformità totale alla normativa. Per essere davvero in regola, è necessario valutare l’intero sito (contenuti, struttura, codice) e intraprendere un percorso completo che può includere analisi, interventi correttivi e la redazione della Dichiarazione di Accessibilità.

    Contatta i nostri esperti per una consulenza gratuita: ti aiuteremo a capire la soluzione più adatta al tuo caso, nel rispetto della legge e con il supporto dei migliori professionisti del settore.

  • Perché dovrei acquistare il servizio con autorinnovo della valutazione della Dichiarazione di Accessibilità se il mio sito statico non viene mai modificato?

    Anche un sito statico può diventare non conforme nel tempo, senza che tu te ne accorga. Le normative sull’accessibilità evolvono, gli standard internazionali (come le WCAG) vengono aggiornati, i browser cambiano e anche gli strumenti assistivi si evolvono. Inoltre, potresti aggiungere in futuro elementi esterni (come plugin, mappe, video o moduli) che impattano sull’accessibilità.

    Il servizio con autorinnovo ti garantisce una valutazione periodica e automatica, mantenendo la tua Dichiarazione di Accessibilità sempre aggiornata e il tuo sito conforme nel tempo, anche in assenza di modifiche evidenti.

    È un modo semplice e sicuro per tutelare la tua azienda e offrire a tutti gli utenti — anche con disabilità — un’esperienza di navigazione accessibile e conforme alla legge.

  • Ci sono indicazioni su come funziona il servizio e su come aiuta le persone con disabilità?

    Certo. Proviamo a fare una piccola sintesi di varie casistiche:


    In che modo accessWidget aiuta le persone non vedenti?
    accessWidget utilizza l’apprendimento automatico per scansionare, analizzare e interpretare ogni elemento della pagina allo stesso modo degli utenti vedenti. Quindi, utilizza attributi ARIA e varie regolazioni del comportamento per fornire un contesto completo agli screen reader. Ciò consente agli utenti non vedenti di navigare nei siti in modo accurato. Menu a discesa, moduli, popup, icone e pulsanti sono tutti inclusi nel processo. Inoltre, utilizza la visione artificiale e processi di riconoscimento ottico per fornire descrizioni accurate alle immagini che verranno lette all’utente dallo screen reader. L’Intelligenza artificiale effettua queste modifiche di accessibilità in automatico sulla sessione browser degli utenti che le richiedono. Ogni volta che verrà attivato il profilo di navigazione per Utenti Non Vedenti (alt + 1) avverranno le seguenti regolazioni:
    1. Gli attributi ARIA vengono aggiunti automaticamente per le modifiche del contesto e del comportamento, per ottimizzare gli elementi nel modo più completo ed efficiente. Ad esempio, determinare i menu principali, la struttura dell’intestazione e il riconoscimento delle icone importanti.
    2. Viene garantita una corretta navigazione senza l’utilizzo del mouse o trackpad ma semplicemente utilizzando i tasti della tastiera che funzioneranno da comandi. Questo inserendo una corretta gerarchizzazione ed etichettatura dei vari elementi che compongono un sito.


    In che modo accessWidget aiuta le persone con disabilità fisiche/motorie?
    Generalmente, nel contesto di un sito web le discapacità fisiche e motorie sono definite dall’impossibilità di utilizzare il mouse per navigare. In generale, una tastiera può fare tutto quello che un mouse può fare. Il problema è che la maggior parte dei siti web non sono ottimizzati per la navigazione da tastiera, il che significa che gli elementi delle pagine non rispondono alle azioni comandate. Di conseguenza, questi siti escludono le persone con disabilità motorie. Questo significa che se un elemento del sito web, come un popup, form o menu, non è progettato per rispondere ai comandi della tastiera, allora non c’è modo di interagire con loro senza un mouse. Ad esempio, sappiamo tutti che quando si entra in un sito web ci può apparire un’immagine o un banner sotto forma di popup. Se questo accade, clicchiamo sulla X per chiuderlo e continuiamo a navigare tranquillamente per il sito. Il problema sorge se il popup non è ottimizzato per la navigazione da tastiera e non risponde al comando per chiudere il popup: l’utente sarà bloccato sul popup, senza poter tornare alla pagina originale.‍ Cosa fa AccessiWay per risolvere il problema? accessiWidget rende i siti web completamente navigabili tramite tastiera. Utilizzando gli attributi ARIA e la comprensione contestuale del motore IA, si apportano le modifiche necessarie in tutto il codice del sito web. Le persone con disabilità motorie possono utilizzare i tasti per compiere qualsiasi azione, dalla chiusura di popup e moduli all’apertura di dropdown e menù. Inoltre per facilitare e velocizzare l’accesso alle varie parti del sito, gli utenti potranno consultare una lista di “link utili” direttamente dall’interfaccia. In questo modo la navigazione è davvero accessibile e permette all’utente di risparmiare tempo ed energie.


    In che modo accessWidget aiuta le persone con disabilità cognitive?
    Le persone con disabilità cognitive hanno alcune limitazioni che possono influenzare il modo in cui il contenuto del sito web è percepito e compreso. Queste persone, visitando un sito web, possono avere esperienze confuse e frustranti senza un contesto corretto o modifiche nell’orientamento. Ad esempio, slang e abbreviazioni possono essere complicate da capire per persone con disabilità cognitive che non sanno come interpretare il significato di una parola. Quando si tratta di orientamento, molti siti web sono progettati in modo bello e innovativo, ma possono essere abbastanza disorientanti per chi non riesce a concentrarsi sui vari elementi del sito.‍ Cosa fa AccessiWay per risolvere il problema? accessWidget aiuta le persone con disabilità cognitive abilitando sul tuo sito funzionalità che aggiungono chiarezza e attenzione agli elementi presenti sulla pagina. Ad esempio, l’interfaccia di accessWidget è fornita di un dizionario integrato per le definizioni on-demand. Inoltre, gli elementi del sito vengono delineati e focalizzati in modo da far vedere chiaramente ai visitatori il flusso della pagina senza che si distraggano. L’interfaccia di accessWidget offre anche un profilo di default di Disabilità Cognitive. I visitatori che richiedono una maggiore attenzione per comprendere appieno gli elementi del sito potrebbero non individuare facilmente di quali modifiche di accessibilità hanno bisogno. Con l’accesso a questo Profilo, facilmente individuabile dagli utenti, si abilitano tutte le modifiche sopra citate per una rapida, semplice e completa accessibilità web.


    In che modo accessWidget aiuta le persone che soffrono di epilessia?
    Il bello dei siti web è che possono essere progettati per mostrare contenuti nei modi più disparati. Purtroppo, alcuni elementi inaccessibili possono essere frustranti e persino pericolosi per alcuni utenti. Le persone che soffrono di epilessia sono costrette a navigare sui siti web con molta prudenza, per il rischio di innescare una crisi causata da elementi lampeggianti come GIF, video o animazioni. In molti casi, queste immagini sono in loop o autoplay o non rispondono alle interazioni o i tentativi di interruzione da parte di un utente. In parole povere, un qualsiasi sito può rappresentare, per una persona che soffre di epilessia, qualcosa di simile ad un campo minato.‍ Cosa fa AccessiWay per risolvere il problema? L’interfaccia di AccessiWay consente ai visitatori del sito di fermare tutti gli elementi lampeggianti su una pagina. Invece di scorrere con cautela e mettere in pausa rapidamente elementi pericolosi, gli utenti epilettici possono mettere in pausa tutto in una volta, prima di visualizzarlo. Questo è reso ancora più semplice attivando il profilo ‘Seizure Safe’, che ferma contemporaneamente tutti gli elementi lampeggianti/lampeggianti e riduce le combinazioni di colori pericolose. web.


    In che modo accessWidget aiuta le persone con difficoltà visive?
    Un sito web può avere tante tonalità, colori e formati diversi. Per le persone con difficoltà visive, la combinazione di colori sbagliata o la dimensione del carattere può rendere complicata o addirittura impossibile la visualizzazione del contenuto del tuo sito. Disturbi visivi comuni includono visione offuscata, daltonismo e glaucoma. Per esempio, si utilizza un colore principale per il tema del tuo sito web: un visitatore affetto da daltonismo potrebbe non essere in grado neanche di vederlo. In altri casi, i font sono troppo compatti o di dimensioni troppo piccole per un utente del sito, che non riuscirà neanche a leggere ciò che è scritto in una pagina. Uno dei principali ostacoli al design accessibile è che molte volte un proprietario di una pagina web non vuole compromettere il design del suo sito e il branding solamente per favorire l’accessibilità: un sito web è un’estensione del loro business, e molte volte rappresenta la presentazione e il primo contatto con un cliente. Questo rende il sito web di un’impresa, a prescindere da quale sia il mercato o il servizio, un fattore importantissimo! Grazie ad accessWidget e ai servizi di consulenza, puoi rimanere fedele al tuo design e permettere alle persone con disturbi visivi di navigare in modo efficace.‍ In che modo rendiamo questo compromesso possibile? Dopo aver installato AccessiWay sul tuo sito, la nuova interfaccia di accessibilità apparirà immediatamente sul tuo sito web. Questa interfaccia è uno strumento basato sul singolo accesso, ovvero consente ad eventuali visitatori con difficoltà visive di apportare modifiche su richiesta per il tempo in cui si trovano sul sito. Per gli utenti del sito che non hanno bisogno di regolazioni, il design del sito rimarrà intatto. Le regolazioni della UI e del design includono modifiche del contenuto, del colore e dell’orientamento. Tutte le modifiche di accessibilità menzionate per difficoltà visive saranno attivate simultaneamente permettendo all’utente una facile visualizzazione del contenuto.