SERVER COLLOCATI IN EUROPA

VPS

VPS ultra affidabile e potente.
Hardware di alta qualità con dischi NVMe

6 soluzioni disponibili

Backups Automatico incluso
Snapshot incluso
VPS Firewall incluso

VISUALIZZA OFFERTA VPS

VPS XS Linux

6,80€

al mese + IVA

25GB NVMe
1 VCPU
1GB RAM
1TB Traffico

Pannello di Controllo
Snapshot

ACQUISTA ORA

Offerta limitata nel tempo e soggetta a condizioni

VPS con tanti servizi inclusi

Con i nostri VPS potrai usufruire di un ambiente virtuale completamente indipendente ed ospitare varie tipologie di applicazioni, siti WordPress, strumenti di ecommerce e molto altro.

Backups gratis

Eseguiamo automaticamente il backup del tuo server ogni 4 ore, per avere la massima tranquillità.

Dischi 100% NVMe

Utilizziamo solo dischi NVMe per fornire prestazioni elevate e massima affidabilità.

Snapshots

Ottieni snapshots istantanei di tutti i dati sul tuo VPS per lavorare nella totale sicurezza.

Firewall gratis

Offriamo la gestione delle porte aperte per il traffico in ingresso verso il tuo VPS.

Scegli il tuo server virtuale

Abbiamo a disposizione 6 soluzioni di ultima generazione, un VPS per ogni progetto che hai in mente.

VPS X2

2 vCPU

2 GB

RAM DDR4

75 GB

Storage NVMe

2TB

Traffico mensile

1 Gbps

Larghezza di banda

Backup & Snapshot

Incluso

OS disponibile

VPS X4

4 vCPU

4 GB

RAM DDR4

150 GB

Storage NVMe

5 TB

Traffico mensile

1 Gbps

Larghezza di banda

Backup & Snapshot

Incluso

OS disponibile

VPS X8

6 vCPU

8 GB

RAM DDR4

300 GB

Storage NVMe

10 TB

Traffico mensile

1 Gbps

Larghezza di banda

Backup & Snapshot

Incluso

OS disponibile

VPS X16

12 vCPU

16 GB

RAM DDR4

400 GB

Storage NVMe

15 TB

Traffico mensile

2 Gbps

Larghezza di banda

Backup & Snapshot

Incluso

OS disponibile

VPS X32

24 vCPU

32 GB

RAM DDR4

500 GB

Storage NVMe

20 TB

Traffico mensile

2 Gbps

Larghezza di banda

Backup & Snapshot

Incluso

OS disponibile

VPS X64

32 vCPU

64 GB

RAM DDR4

1000 GB

Storage NVMe

30 TB

Traffico mensile

2 Gbps

Larghezza di banda

Backup & Snapshot

Incluso

OS disponibile

Datacenter e Certificazioni

Adottiamo infrastrutture gestite e progettate per garantire la massima affidabilità ai vostri e ai nostri servizi, perché per noi il vostro progetto e la vostra azienda sono molto importanti.

ISO 27001:2013

Vedi la certificazione

NEN 7510:2017

Vedi la certificazione

ISO 9001:2015

Vedi la certificazione

Affidati ai nostri server collocati in Europa

La sicurezza dei dati e la privacy sono le nostre massime priorità. I nostri server sono ospitati in Europa e sono quindi conformi al GDPR, garantendo che le tue informazioni sensibili rimangano protette e gestite in conformità con i più alti standard di protezione dei dati.

Scegli il tuo sistema operativo

Ubuntu

Ultima versione: 22.04 LTS

Debian

Ultima versione: 12

Windows Server

Ultima versione: 2022 Standard

CentOS

Ultima versione: Stream 8

AlmaLinux

Ultima versione: 9

Fedora

Ultima versione: 38

pfSense

Ultima versione: 2.7.1-RELEASE

E molto altro ancora

FreeBSD, OpenSUSE, ...

Cosa puoi fare con un VPS?

Con un VPS hai il controllo dei tuoi dati e puoi lavorare dedicandoti a molti progetti. Ecco qualche idea:

Società di hosting

Le risorse del tuo VPS aumentano le prestazioni del tuo sito web.

Crea la tua VPN

Investi nella tua sicurezza online e crea la tua rete privata virtuale (VPN)

Server per l'intrattenimento.

Crea un server per giocare con i tuoi amici in tutto il mondo.

Prova il tuo codice.

Testa il tuo codice in un ambiente di sviluppo separato

Scopri di più

Il modo più veloce per avere informazioni!

Clicca sul pulsante e contattaci direttamente su Whatsapp in qualunque momento.
Un nostro consulente risponderà a tutte le tue domande in maniera veloce e puntuale.

CONTATTACI SU WHATSAPP

Preferisci essere ricontattato? Non ti preoccupare, ti chiamiamo noi!

CONTATTACI

FAQ

  • Cos'è un VPS?

    Un VPS (Virtual Private Server) è un server virtualizzato che permette di avere risorse dedicate all’interno di una macchina fisica condivisa. In pratica, tramite la tecnologia di virtualizzazione, un singolo server fisico viene suddiviso in più server virtuali indipendenti, ognuno dei quali funziona come un ambiente separato e autonomo.

    A ogni VPS viene assegnata una quota esclusiva di risorse – come CPU, memoria RAM, spazio su disco e banda – che non può essere utilizzata dagli altri utenti della stessa macchina. Questo significa che, anche se diversi server virtuali convivono sullo stesso hardware, le prestazioni del tuo VPS restano stabili e non sono influenzate dall’attività degli altri.

    Un VPS può essere considerato a tutti gli effetti come un computer dedicato online: ha un proprio sistema operativo, le sue impostazioni personalizzabili e la possibilità di installare software e applicazioni in piena autonomia. Questo garantisce un elevato livello di indipendenza, privacy e isolamento operativo, caratteristiche che lo avvicinano molto a un server dedicato, ma con costi decisamente più contenuti.

    Un server virtuale unisce i vantaggi dell’hosting condiviso (economicità e facilità di utilizzo) a quelli di un server dedicato (risorse esclusive e maggiore controllo), rappresentando così una soluzione flessibile e scalabile per chi ha esigenze più avanzate rispetto a un semplice hosting.

  • A chi sono destinati i VPS?

    I Server VPS (Virtual Private Server) sono pensati per chi ha bisogno di maggiore controllo, sicurezza e prestazioni rispetto a un tradizionale servizio di hosting condiviso. Grazie alla loro natura flessibile e personalizzabile, rappresentano una soluzione perfetta per diversi profili:

    - Piccole e medie imprese che vogliono gestire in autonomia siti web, e-commerce o applicazioni aziendali, beneficiando di risorse dedicate e stabili.

    - Sviluppatori, agenzie e professionisti IT che hanno necessità di configurare liberamente l’ambiente di lavoro, installare software personalizzati e gestire più progetti contemporaneamente.

    - Siti e applicazioni con traffico elevato o complessi, come portali di informazione, blog con molti visitatori, piattaforme SaaS o sistemi gestionali che richiedono stabilità e tempi di risposta rapidi.

    Un server VPS è la scelta ideale anche per chi sta crescendo e vuole un’infrastruttura capace di adattarsi al passo con il business. Le nostre soluzioni, infatti, sono scalabili: puoi aumentare CPU, RAM o spazio di archiviazione in modo semplice e senza interruzioni, garantendo sempre performance ottimali e continuità di servizio.

    Se non sai quale configurazione sia la più adatta al tuo progetto, non preoccuparti: il nostro team di esperti è sempre pronto a forninti una consulenza personalizzata per ascoltare le tue esigenze e guidarti verso il VPS più adatto, così da offrirti la massima efficienza senza sprechi di risorse.

  • Come funzionano i server virtuali (VPS)?

    I server virtuali (VPS) funzionano grazie alla tecnologia di virtualizzazione, che permette di suddividere un server fisico in più ambienti isolati e indipendenti. Ciascun VPS riceve risorse dedicate – come CPU, RAM, spazio su disco e larghezza di banda – che non vengono condivise con altri utenti. In questo modo, le prestazioni restano stabili e non subiscono interferenze da parte di altri server virtuali ospitati sulla stessa macchina.

    Dal punto di vista dell’utente, un VPS si comporta esattamente come un server dedicato: può essere configurato liberamente, gestito in autonomia e utilizzato per ospitare siti web, applicazioni, database o servizi personalizzati. La grande differenza è che, a differenza di un server fisico tradizionale, non devi preoccuparti della gestione dell’hardware o della sua manutenzione, perché tutto viene gestito in modo trasparente dal provider.

    Un altro vantaggio dei server virtuali è la ridondanza: in caso di guasto dell’hardware, il sistema può essere rapidamente ripristinato, riducendo i tempi di inattività. Questo rende i VPS una soluzione affidabile e sicura per chi cerca un’infrastruttura sempre disponibile.

    Il costo di un VPS dipende dalle risorse allocate: puoi scegliere la configurazione più adatta alle tue esigenze e, se il tuo progetto cresce, hai la possibilità di scalare facilmente aumentando le prestazioni del tuo server virtuale senza dover migrare verso una nuova infrastruttura.

  • Posso ospitare più siti web su un VPS?

    Sì, con un VPS (Virtual Private Server) puoi ospitare più siti web contemporaneamente, gestendo facilmente siti WordPress, applicazioni di ecommerce e altri progetti online. Grazie all’ambiente virtuale completamente indipendente, ogni sito può avere configurazioni personalizzate e risorse dedicate, garantendo prestazioni elevate e sicurezza totale.

    Se vuoi scoprire quale VPS è più adatto alle tue esigenze, dai un’occhiata alla nostra tabella dei pacchetti VPS e confronta le diverse soluzioni disponibili. Se non sei sicuro di quale dimensione o configurazione scegliere, il nostro team di vendita è sempre a tua disposizione per consigliarti e aiutarti a trovare la soluzione perfetta per il tuo progetto.

  • Quali sistemi operativi sono disponibili sui VPS?

    Oltre ai sistemi operativi Windows 2016, 2019 e 2022 e AlmaLinux disponibili con cPanel e Plesk, sui nostri VPS sono disponibili anche diverse versioni dei seguenti sistemi operativi:

    Ubuntu, Debian, CentOS, AlmaLinux, pfSense, FreeBSD, Gentoo, OpenBSD, ArchLinux, RockyLinux, Fedora, OpenSUSE, TrueNAS e RancherOS.

  • Quali pannelli di gestione di controllo sono disponibili?

    Con i Server VPS di Register.it puoi scegliere fra due diversi pannelli di controllo gestione dell’Hosting: cPanel e Plesk.

    cPanel e Plesk sono due tra i pannelli di controllo più popolari utilizzati per gestire e amministrare siti web e server.

    cPanel è noto per la sua interfaccia utente intuitiva e facile da usare. Grazie al cPanel, gli utenti possono gestire facilmente i loro siti web, controllare le risorse del server, creare account email, installare applicazioni web e molto altro. È ampiamente utilizzato da fornitori di hosting per fornire un'esperienza di gestione del sito web semplice e accessibile agli utenti.

    Anche Plesk è un pannello di controllo completo che offre una vasta gamma di funzionalità per la gestione di siti web e server. Plesk si distingue per la sua facilità d'uso e per la sua flessibilità, adattandosi sia a utenti esperti che a principianti. Consente di gestire account di posta elettronica, database, domini, certificati SSL e molto altro, offrendo un'ampia gamma di strumenti per semplificare la gestione delle risorse online.

  • Qual è la differenza tra un VPS e il web hosting?

    Un VPS (Virtual Private Server) si differenzia dal classico hosting condiviso sotto diversi punti di vista:

    Risorse dedicate:
    In un VPS, CPU, RAM e spazio disco sono riservati esclusivamente al tuo account. Nell'hosting condiviso, invece, le risorse sono condivise tra molti utenti, il che può influire sulle prestazioni.

    I nostri VPS utilizzano inoltre dischi Nvme al 100%, garantendo performance elevate e stabilità ottimale.

    Controllo completo:
    Con un VPS puoi installare software personalizzato, effettuare configurazioni avanzate e implementare misure di sicurezza proprie - operazioni che nell'hosting condiviso sono spesso impossibili.

    Con noi, ogni VPS include l'accesso root completo, offrendoti libertà totale nella gestione dei tuoi progetti.

    Prestazioni, sicurezza e affidabilità:
    Grazie all'ambiente isolato di un server VPS, le prestazioni del tuo sito rimangono stabili anche se altri siti sullo stesso server sono molto sollecitati. La sicurezza è maggiore perché ogni istanza VPS è separata dalle altre.

    I nostri server si trovano in Europa, sono conformi al GDPR e operano in datacenter certificati a (ISO 27001, ISO 9001, NEN 7510). Questa combinazione garantisce massima sicurezza, stabilità e affidabilità - un ulteriore vantaggio rispetto all'hosting condiviso.

    Un server VPS offre, quindi, maggiore autonomia, prestazioni superiori e maggiore sicurezza rispetto all'hosting condiviso - e con Register.it include anche accesso root completo e infrastruttura certificata.