Robots.txt

Incluso automaticamente informa i motori di ricerca sulle pagine da indicizzare.

Sitemap

Generata automaticamente aiuta il posizionamento sui motori di ricerca del tuo sito web.

Open Graph

Condividi immagine, titolo e descrizione delle tue pagine usando OpenGraph.

User Agent

Vary User Agent informa i motori di ricerca sul tipo di device usato per navigare il tuo sito dagli utenti.

Titolo di pagina

Personalizza il titolo di ogni pagina del tuo sito per ottimizzarne il posizionamento.

Title & Description

Personalizza il titolo e la descrizione di ogni singola pagina del tuo sito per ottimizzarne il posizionamento.

URL & Redirect

Personalizza le URL (indirizzi web) di ogni pagina del tuo sito per ottimizzarne il posizionamento. Imposta i corretti Redirect 301.

Alt & Title tag

Personalizza alt e title di ogni immagine del tuo sito per ottimizzarne il posizionamento.
Scopri ora la soluzione più adatta a te!

Le tue domande, le nostre risposte

  • Come faccio ad impostare i Redirect?

    Un redirect (in italiano rinvio) è una pagina che contiene un rimando automatico a un'altra pagina.

    Dal tuo pannello di controllo Simply Site puoi impostare un redirect 301 di un indirizzo su un altro del tuo sito.

    Se però desideri impostare un redirect di un sito mantenuto presso un altro fornitore sul tuo nuovo sito creato con Simply Site devi impostare il redirect dal pannello del vecchio fornitore.

  • Cosa si intende per robots.txt?

    Su Wikipedia si legge che il protocollo di esclusione robots indica le regole stabilite dai gestori di un sito web (ad esempio Register.it) ai crawler dei motori di ricerca che visitano il sito stesso, chiedendo di applicare restrizioni di analisi sulle pagine del sito. Queste indicazioni sono contenute nel file robots.txt. I crawler sono dei software automatici programmati per effettuare ricerche ed indicizzazioni periodiche sui motori di ricerca.

    Simply Site compila automaticamente i robots.txt del tuo sito per favorirne la visibilità sui motori.

  • Cosa si intende per sitemap?

    Su Wikipedia si legge che una sitemap o mappa è una pagina web che elenca gerarchicamente tutte le pagine del tuo sito web. Nata per facilitare la navigazione dell'utente all'interno del sito, ha poi avuto una notevole importanza nell'attività di scansione della Rete da parte dei crawler dei motori di ricerca. I crawler sono dei software automatici programmati per effettuare ricerche ed indicizzazioni periodiche sui motori di ricerca.

    Simply Site realizza automaticamente la mappa del tuo sito per favorirne la visibilità sui motori.

  • Cos'è Open Graph?

    Su Wikipedia si legge si legge che Open Graph è un protocollo che permette di estendere l'efficacia del Social Graph a tutto il social web esterno a Facebook, attraverso la condivisione di contenuti, website e applicazioni di terze parti con il proprio network.

    Simply Site utilizza automaticamente questo protocollo e facilita in questo modo la promozione sui social del tuo sito web.

  • Cosa è un Vary User Agent?

    Vary User Agente è una applicazione che informa i motori di ricerca sul tipo di device utilizzato dai tuoi utenti per visitare il sito web.

    Simply Site fornisce questo tipo di informazione automaticamente usando appunto gli User Agente.

  • Cosa sono i meta tag e come li posso modificare?

    Per meta tag si intendono i metadati HTML che descrivono sinteticamente il contenuto di una pagina del tuo sito ai fini del suo posizionamento nei motori di ricerca.

    Su Simply Site puoi da una semplice interfaccia inserire il titolo di ogni pagina, la sua descrizione, scegliere le parole chiave più giuste per farla trovare su Google e gli altri motori di ricerca.

    Puoi anche personalizzare l'indirizzo di ogni pagina web scegliendo la sintassi più giusta.

Hai bisogno di assistenza?
Usa la chat, chiama, scrivi.

  • Clicca sul fumetto e apri una chat,
    rispondiamo in tempo reale
  • 035 578 7979 Chiamaci dalle 9 alle 18
    ora italiana, 7 giorni su 7.
  • Richiedi assistenza online
    dal tuo Pannello di controllo